Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Aquileia

Friuli-Venezia Giulia

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Borgo

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

La Basilica di Aquileia

Dedicata a S. Maria Assunta è il più importante edificio religioso di Aquileia e l'antica cattedrale del patriarcato, la cui prima parte risale al IV secolo, edificata dopo l'editto di Costantino pe...

Foro Romano di Aquileia

Centro cittadino dell'Aquileia romana, il Foro si estendeva per circa 115 metri, affiancato da due ali porticate e da una balaustra marmorea ornata di statue.La piazza si trovava all'incrocio tra il d...

Pineta di San Marco

Affacciata sulla laguna di Grado, la pineta di S. Marco è ciò che resta dell'antico sistema di dune cancellato dalle bonifiche e il suo bosco, ricco di specie autoctone, è una rara testimonianza de...

Curiosità

La vera casa di Giulietta

Diversi studiosi concordano che Shakespeare scrisse il suo Romeo e Giulietta ispirandosi ad una novella di Luigi Da Porto che, durante una festa in maschera presso la residenza dei Savorgnan, conobbe ...

La Brovada

Quella della Brovada è una ricetta tutelata dalla DOP che si prepara con delle rape viola fatte fermentare in vinacce per circa 40 giorni, tagliate sottilmente e cotte a fuoco lento in olio...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Aquileia»
Eccellenza del  Friuli Venezia Giulia  e patrimonio UNESCO, Aquileia fu  fondata dai  Romani  come colonia militare nel II secolo a. C. , per poi diventare una delle principali città dell’impero e un importante porto fluviale, mentre con il Cristianesimo, fu centro di   organizzazione ecclesiastica e sede di  patriarcato. A testimonianza del suo passato custodisce un’articolata  area archeologica , con i resti del  foro , del sepolcreto, del porto fluviale e di diverse abitazioni antiche, oltre che di  una  basilica paleocristiana , un singolare esempio di architettura religiosa risalente ai secoli V e VI i cui mosaici sono custoditi nel  Museo Paleocristiano cittadino. 
Come arrivare in AUTO:

 A4 Venezia – Trieste casello Palmanova (km15)

.Ronchi dei Legionari Trieste
.Palmanova
.Aquileia
.Trieste
. 0431 35400
.https://www.rome2rio.com/it/s/Cervignano-del-Friuli/Aquileia
.Via Iulia Augusta
.Via Sabbionera, 45, 33053 Latisana UD
.Via Trieste 75 , 33052 , 33052 Cervignano Del Friu
Museo
Archeologia
Religioso
Area Sport
Calcetto
Calcio
Basket
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Mercati natalizi
Fiere e Mostre
Enogastronomia
Artigianato
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Campagna
Storico e Architettonico
Vendita prodotti tipici
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Vino
liquore e distillato
Prodotti della terra
Piatto tipico
Trasporti e Servizi
Aeroporto entro 30km
Autostrada entro 20km
Parcheggio riservato a invalidi
Pista ciclabile
Raccolta differenziata
Sosta camper
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Biblioteca
Monumento e Grande opera
Piazza e via
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.