Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Roma

Lazio

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Grande Città, Intrattenimento, Sapori unici, Spiritualità

Voti 1 Voto

Likes 1 Likes
  • . 10 Bellezza
  • . 9 Enogastronomia
  • . 10 Intrattenimento
  • . 6 Ordine e pulizia
  • . 7 Ospitalità
  • . 6 Qualità/Prezzo
  • . 5 Trasporti
. 42 ° Posizione

7.58

Media voti degli utenti

Recensioni


  • Anche Roma può offrire spazi di relax nel mezzo della propria bellezza.


    alebeni
Attrazioni

Il Quartiere Coppedè a Roma

Nel 1915 la Società Anonima Edilizia Moderna, con sede in piazza Pietra, affida a Gino Coppedè il progetto di un nuovo quartiere residenziale, adiacente a piazza Quadrata (Buenos Aires), tra i Par...

Il Colosseo

"Ogni opera cede dinanzi all'Anfiteatro dei Cesari, la fama parlerà ormai d'una sola opera al posto di tutte" E' il Colosseo secondo Marziale.Si dice che quando cadrà, cadrà Roma e con lei il mondo...

Il Pantheon

Secondo una leggenda, sorge nel luogo in cui Romolo, alla sua morte, fu afferrato e portato in cielo da un’aquila. Tempio dedicato a tutte le divinità (Pan- tutti  Theon- divinità), fu c...

Foro Romano

Il Foro Romano (in latino Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area arche...

Fontana di Trevi

Per chi visita Roma e desidera ritornarvi,  lanciare una monetina nella Fontana di Trevi è un rito irrinunciabile.La più grande fontana della città e una delle più note al mondo, si trova nel...

Arcibasilica di San Giovanni in Laterano

Detta anche Cattedrale di Roma è retta da papa Francesco tramite l'arcivescovo Angelo De Donatis e sorge sul colle del Celio.La Basilica di San Giovanni in Laterano e il vasto complesso circostante...

Basilica di Santa Maria Maggiore

 È una delle quattro basiliche papali di Roma detta  anche " Liberiana", dal papa che fece erigere il primo edificio sacro ispirato dalla Madonna: secondo la tradizione, infatti...

Villa d'Este a Tivoli

A pochi chilometri da Roma, la magnifica Villa d'Este di Tivoli, patrimonio UNESCO nella World Heritage List, fu realizzata per volere del cardinale Ippolito II d'Este, governatore di Tivoli...

Villa Adriana

Patrimonio UNESCO, è un complesso di edifici estesi su una vasta area che, originariamente, copriva circa 120 ettari fatto realizzare dall'imperatore durante la prima metà del II secolo presso Tiv...

San Pietro e i Musei Vaticani

Fulcro della monumentale Piazza omonima, San Pietro è il simbolo del Papa e la più grande delle sue quattro basiliche romane, ma non la cattedrale della diocesi di Roma, titolo che spetta alla basil...

Monastero di Santa Scolastica

Oggi intitolato alla gemella di Benedetto da Norcia, fu inizialmente dedicato a S. Silvestro ed è l'unico che conserva l'originaria funzione originaria: articolato intorno a tre chiostri, racchiude l...

L’Italia in cerca di Blu

Blu, artista italiano di cui si conosce solo lo pseudonimo e il luogo di nascita, Senigallia,  è stato annoverato dal  Guardian tra i 10 migliori street artist del mondo: talentuoso e vi...

Curiosità

Andrea Ravo Mattoni al Gemelli

Inaugurato nel dicembre 2017, c’è un grande e suggestivo murales  su una delle due pareti esterne della Residenza Sanitaria di Ospitalità Protetta, struttura dedicata a pazienti e familiari...

Il Ristorante della Dolce Vita

Il famoso ristorante Passetto a Roma ha riaperto le porte con una nuova proprietà e un nuovo progetto firmato dallo chef della romanità: Arcangelo Dandini.Uno dei ristoranti simbolo della Dolce V...

La Piazzetta Esoterica di Roma

Sant'Eustachio è uno dei quartieri più “ricchi” di Roma,  uno dei più piccoli e caratteristici,  che racchiude la cosiddetta Piazzetta Esoterica che altro non è che via di S. E...

Straniere in Italia

1. Gressoney:  ai piedi del Monte Rosa è un comune unico al mondo non per i pur meravigliosi paesaggi., ma per essere la più importante isola linguistica tedesca appartenente alla Comunità ...

Carciofo Romanesco

Famosissimo, giovane e tenero si può mangiare crudo, ma è un re della cucina romanesca cucinato alla romana, appunto, con aglio prezzemolo e mentuccia, nella "vignaiola" o splendidamente fritto "all...

Abbacchio alla Romana

Detto anche alla giudia è tipico della cucina laziale: tradizionalmente preparato per il pranzo di Pasqua in quanto simbolo del sacrificio di Gesù (l'agnello di Dio), è presente nei menù dei ...

Personaggi

Caravaggio in Fuga

Michelangelo Merisi è tra i più celebri artisti di tutti i tempi, ma non è sempre stato così: formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Na...

Costantino, il primo imperatore cristiano

“Faceva gran scialo di fervore cristiano, ma nei suoi rapporti di famiglia non si mostrò molto ossequente ai precetti di Gesù. Mandò sua madre ...

Domiziano a Roma e Dintorni

Ultimo imperatore della dinastia Flavia, Domiziano aveva un carattere chiuso, autoritario e diffidente, amava farsi chiamare "dominus et deus" e gov...

Il Primo Imperatore di Roma

L'era di Augusto, primo imperatore romano, rappresentò un momento di svolta nella storia di Roma e il definitivo passaggio dal periodo repubblicano...

La Roma di Bernini

Gian Lorenzo Bernini, scenografo della “grande bellezza” della Roma Barocca in un itinerario di 11 tappe. Si parte da Piazza San Pietro i...

La Via di Aurelio, da Roma a Ventimiglia

La via Aurelia è un'antica via consolare iniziata alla metà del III secolo a.C. dal console Gaio Aurelio Cotta per collegare Roma a Cerveteri, poi p...

Michelangelo, opere e luoghi

Il suo nome è indissolubilmente legato ai suoi capolavori, dal David all'affresco della Cappella Sistina, dalla Pietà al Mosè al complesso d...

Nerone e la sua villa d’oro

« Bene! Finalmente posso cominciare a vivere come un essere umano! » (Svetonio, Nerone) La Domus Aurea , "Casa d'oro" proprio perché in e...

Pirandello, 'da Girgenti' a Roma

Drammaturgo, scrittore e poeta italiano, Nobel per la letteratura nel 1934, nacque  in Contrada Caos, una località al confine tra il terri...

Publio Virgilio Marone

Secondo Dante, nacque il 15 ottobre del 70 a.C. vicino a Mantova , nel villaggio di Andes, identificato con il borgo di Pietole, ma alcuni studi ...

Raffaello Sanzio

Tra i tanti artisti del Rinascimento, Raffaello è tra i più amati, probabilmente per una certa facilità di “leggere” le sue opere,  seren...

Il Divo Giulio

“Cesare era di alta statura e ben formato, aveva una carnagione chiara, il viso pieno e gli occhi neri e vispi. Godeva di florida salute, ma negli...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Roma»
Per conoscere Roma ci vorrebbe una vita e forse non basterebbe. Capitale d'Italia, culla della cultura occidentale, capitale del mondo cattolico,  considerata tra le più belle città del mondo, è patrimonio  UNESCO e il centro storico racchiuso tra le Mura Aureliane, a sinistra del Tevere, e le Mura Gianicolensi, a destra, comprende ben 25.000 siti di interesse ambientale e archeologico. Oltre il Colosseo e i Fori Imperiali, da osservare anche dalla poco conosciuta prospettiva della terrazza del Campidoglio, San Pietro, con la splendida Cappella Sistina e la commovente Pietà di Michelangelo, e i Musei Vaticani, sono innumerevoli i luoghi che incantano il visitatore. Una guida può essere Caravaggio che conduce nelle chiese di Santa Maria del Popolo, Sant'Agostino e San Luigi dei Francesi che conservano le sue opere, o il percorso delle terrazze, come quelle del Gianicolo, del Pincio e dell'Aventino, che offrono impagabili viste sulla città, o, ancora, le piazze, i musei a cielo aperto di Roma, a partire da  piazza Navona, con la fontana del Bernini, T rinità dei Monti con la celebre scalinata , la meravigliosa  Fontana di Trevi , la sistemazione del Valdier a  piazza del Popolo , Michelangelo al  Campidoglio ... E a proposito di Musei ce ne sono diversi che possono essere visitati gratuitamente come le quattro sedi del Museo Nazionale Romano, le Terme di Caracalla, Castel Sant’Angelo (ogni prima domenica del mese) e i Musei Vaticani (l’ultima). Discosto dal centro, ma imperdibile è il quartiere Coppedè dall'architettura bizzarra e fiabesca, popolata di figure simboliche, come non può mancare qualche sosta ai parchi, che a Roma non sono solo zone verdi, ma luoghi d’arte, primo fra tutti il giardino di Villa Borghese, e una passeggiata sull’unica isola del Tevere, la Tiberina, e nel vicino quartiere ebraico che papa Paolo IV istituì come Ghetto vero e proprio nel 1555 e che è tornato a vivere grazie agli sforzi della comunità ebraica
Come arrivare in AUTO:

Da Nord e Sud: A1 

Da Ovest: SS Aurelia e  A12 Civitavecchia – Roma.

Da Est: A24 L’Aquila – Roma

.Leonardo da Vinci, Fiumicino
.Roma
.Roma Termini
.Fiumicino
.063570
.http://www.atac.roma.it
.www.turismoroma.it
.Santo Spirito Policlinico Umberto I
.Via Morosini 30, Trastevere. Via Canova 19
Museo
Arte Contemporanea
Storia Naturale
Arte Moderna
Architettura
Arte Classica
Archeologia
Musica e Strumenti
Arte Neoclassica
Cinema
Arte Medievale
Giornalismo e Fotografia
Guerra
Artigianato
Botanica
Personaggi
Religioso
Arte Rinascimentale
Usi e Costumi / Territorio
Area Sport
Windsurf
Sci nautico
Surf
Kitesurf
Beach Volley
Beach Tennis
Nuoto vasca 25m
Nuoto vasca 50m
Calcetto
Calcio a 8
Calcio
Rugby
Rollerblade
Skateboard
Hockey su ghiaccio
Go-Kart
Pattinaggio su ghiaccio
Basket
Volley
Circuito Motoristico
Pista atletica
Canoa
Golf
Mini-golf
Equitazione
Tiro con l' arco
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Mercati natalizi
Fiere e Mostre
Antiquariato
Moda
Centro Commerciale
Enogastronomia
Artigianato
Area Benessere
Terme
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Campagna
Cittadino
Storico e Architettonico
Pellegrinaggi
Lungofiume
Naturalistico
Parco a tema
Divertimento per famiglie
Divertimento per adulti
Educativo
Acquatico
Avventura
Intrattenimento
Discoteca
Pub e Bar
Manifestazione
Acquario
Zoo
Spiaggia
Spiagge varie
Larghezza > 30mt
Larghezza < 30mt
Sabbia dorata
Ghiaia
Bar e ristoro
Doccia e fontana
Toilette pubblica
Toilette privata
Scogliera a largo
Fondale poco profondo
Nolo sdraio e ombrelloni
Accesso invalidi
Animali in spiaggia fuori stagione estiva
Piscina artificiale
Giochi per bambini
Parcheggio
Ferrovia
Servita da trasporto pubblico
Lungomare
Spiaggia libera
Pineta
Nolo canoa
Nolo pedalò
Nolo barca a vela
Nolo barca a motore
Teatro/Anfiteatro
Romano
Seicentesco
Neoclassico
Ottocentesco
Contemporaneo
Settecentesco
Vendita prodotti tipici
Abbigliamento
Calzature
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Olio
Vino
Formaggi
Pane e Pizza
Pasta
Carne
Dolci
Prodotti della terra
Trasporti e Servizi
Aeroporto entro 30km
Autostrada entro 20km
Bus con salita per invalidi
Bus eco
Metro
Parcheggio con App
Parcheggio riservato a invalidi
Pista ciclabile
Porto entro 30 km
Raccolta differenziata
Sosta camper
Trasporto da e verso l'aeroporto
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Giardino
Parco pubblico
Osservatorio astronomico
Il Personaggio
Monumento e Grande opera
Piazza e via
Pinacoteca
Rocca e Castello
Scena film
Università
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.