Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Lucca

Toscana

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Città, Intrattenimento

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Cattedrale di San Martino: il Duomo di Lucca

Nell’omonima piazza di San Martino, si vuole fondata  da San Frediano nel VI secolo, ma fu riedificata da Anselmo da Baggio, vescovo della città, nel 1060 e  rielaborata tra il XII e i...

La Chiesa di San Michele al Foro

Nell'omonima piazza nel centro storico di Lucca dove  si trovava il Foro Romano il primo luogo di culto fu costruito nel secolo VIII, cui furono annessi un ospedale e un monastero.Oggetto ...

Le Due Torri di Lucca

La prima, Torre Guinigi, è uno dei monumenti più rappresentativi di Lucca, l'unica, tra le torri appartenute a famiglie private, a non essere stata mozzata o abbattuta nel XVI secolo, caratterizzata...

Piazza dell'Anfiteatro a Lucca

Suggestiva piazza di Lucca, edificata sui resti dell'anfiteatro romano che ne hanno determinato la particolare forma ellittica,  sorge nel Medio Evo ed era chiamata "parlascio", probabilmente da ...

Le Mura di Lucca

Dopo quelle di Nicosia a Cipro, le Mura di Lucca sono il principale esempio europeo di fortificazione che si sia conservata completamente integra. Ricostruita tra il 1504 e il 1648, l'attuale cer...

Curiosità

Fagiolo di Sorana

La sua forma è piccola, leggermente schiacciata, mentre il colore è biancastro con tonalità perlacee. Al tocco si presenta vellutato e se...

Olio Lucca

Si tratta di un olio unico per la perfezione del sapore ( fruttato di oliva al giusto punto di maturazione, intensa sensazione di dolce, piccante accennato), del colore (giallo dorato con riflessi ver...

Farina di Neccio della Garfagnana DOP

Si tratta di una farina di castagne DOP ottenuta dalla macinatura di castagne secche: dal colore che dal bianco arriva all'avorio intenso, ha un leggero retroguso amarognolo e viene utilizzata in dive...

Farro della Garfagnana

Si distingue da altre qualità di farro per il chicco più grosso, la tenuta in cottura e il sapore intenso: ingrediente imprescindibile in molte zuppe del territorio, viene utilizzato anche per ricav...

Finocchiona Toscana IGP

Regina dei salumi toscani, si caratterizza per l'intenso aroma di finocchio selvatico, utilizzato in semi o in fiori nell’impasto piuttosto morbido.Normalmente la stagionatura è piuttosto lunga, ma...

Lardo di Colonnata

Il Lardo di Colonnata GP, tipico dell'omonimo paese delle Alpi Apuane, nel comune di Carrara viene fatto stagionare per almeno 10 mesi in conche di marmo e arricchito di aromi...

Personaggi

La Via di Aurelio, da Roma a Ventimiglia

La via Aurelia è un'antica via consolare iniziata alla metà del III secolo a.C. dal console Gaio Aurelio Cotta per collegare Roma a Cerveteri, poi p...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Lucca»
Nota per la bellezza del suo centro storico e per l'intatta cinta muraria cinquecentesca, Lucca è un'ambita meta turistica.  Considerata di origine romana,  fu uno stato indipendente fin quasi all'Unità d'Italia, grazie  alla sua posizione strategica e una tra le più importanti città del Medio Evo, conosciuta  in tutta Europa per la sua industria tessile e i suoi banchieri.  Moltissime le architetture di pregio, come le numerose chiese  che le hanno valso l'appellativo di "città dalle 100 chiese", e i suggestivi spazi urbani, come piazza dell'Anfiteatro realizzata sui resti dell'antico anfiteatro romano, unica nel suo genere architettonico. 
Come arrivare in AUTO:

A11 Firenze Mare, uscita di Lucca Est e Lucca Ovest 
A12 Genova-Rosignano- Versilia- Lucca, uscita Viareggio quindi bretella autostradale fino a  Lucca.

.Pisa
.Lucca
.Lucca
.Livorno
.http://www.contram.it/index.php/orari/
.http://www.lucca.cttnord.it/Linee_E_Orari_Invernali/P/571
.Piazzale Verdi, 55100 Lucca LU
.Via Guglielmo Lippi Francesconi, 55100 Lucca LU
Museo
Arte Moderna
Botanica
Personaggi
Religioso
Risorgimentale
Area Sport
Mountain-Bike
Nuoto vasca 25m
Calcetto
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Equitazione
Pesca in acqua dolce
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Fiere e Mostre
Antiquariato
Artigianato
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Campagna
Cittadino
Storico e Architettonico
Lungofiume
Intrattenimento
Pub e Bar
Manifestazione
Teatro/Anfiteatro
Romano
Ottocentesco
Vendita prodotti tipici
Abbigliamento
Arredo
Calzature
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Olio
Vino
Prosciutto e Salumi
Formaggi
Miele
Carne
Prodotti della terra
Piatto tipico
Trasporti e Servizi
Aeroporto entro 30km
Autostrada entro 20km
Parcheggio riservato a invalidi
Pista ciclabile
Raccolta differenziata
Sosta camper
Trasporto da e verso l'aeroporto
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Giardino
Parco pubblico
Il Personaggio
Monumento e Grande opera
Piazza e via
Pinacoteca
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.