Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Castellabate

Campania

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Borgo, Mare, Parco e Natura

Voti 0 Voti

Likes 1 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Borgo Medievale di Castellabate

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a sud del Golfo di Salerno,  tra la punta di Tresino e il Rio dell’Arena, Castellabate è un dedalo di viuzze d'impianto medievale, tra scalinate, sla...

Il Castello dell'Abate

Castellabate è un comune italiano sparso sulla costiera e il suo territorio rientra completamente nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarato nel 1998 patrimonio mon...

Spiaggia del Pozzillo

È una delle spiagge più lunghe del di Castellabate e congiunge le due frazioni marine di Santa Maria e San Marco con il suo arenile dorato che digrada dolcemente in mare.

Santuario di Santa Maria a Mare

Edificato nel secolo XI, ma più volte modificato e ristrutturato tanto da perdere le caratteristiche originarie, il Santuario di S. Maria a Mare conserva una statua oggetto di culto: una&nb...

Roscigno Vecchia

Piccolo insediamento sopravvissuto per molti secoli grazie alla posizione collinare, subì una devastante frana nel XVI secolo, che costrinse molti dei suoi abitanti a spostarsi in zone più sicure, p...

Parco Nazionale del Cilento

Prima dell’istituzione del  Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il territorio cilentano era  ben distinto dagli altri,  benchè parte della Lucania, e questa sua or...

Curiosità

Olio Cilento DOP

Tra i principi della dieta mediterranea, è ottenuto da diverse varietà autoctone nel salernitano.Di colore giallo paglierino e dal sentore leggermente fruttato, ha un  gusto tendenzialment...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Castellabate»
Famoso  per il suo splendido golfo, le lunghe spiagge e il patrimonio  storico – archeologico,   Castellabate  ha il centro storico arroccato  attorno al   castello dell’Abate,   San Costabile Gentilcore,   che il 10 ottobre del 1123 ne iniziò la costruzione per resistere ai continui attacchi dei pirati Saraceni. Vicina è la   Basilica di Santa Maria de Giulia,  la cui facciata cinquecentesca è affiancata da un'alta torre campanari- Da visitare il    porto turistico San Marco, la baia di Ogliastro e l’isolotto di Licosa, nelle cui acque, secondo la leggenda, scomparve la  Sirena Leucosia .
Come arrivare in AUTO:

Roma - Caserta - Salerno poi A3 Salerno - Reggio Calabria, uscita Battipaglia o Eboli per proseguire sulla SS 18 in direzione Paestum, Agropoli sud, fino all'uscita  S. Maria di Castellabate.

.Napoli
.Battipaglia
.Agropoli
.Napoli
.349 121 0033
.http://www.cstp.it/linee/34fe.pdf
.Via Castello, 84048 Castellabate SA
.Contrada Marrota, 84043 Agropoli Sud SA
.Via S. Andrea, Santa Maria Di Castellabate, SA 840
Museo
Archeologia
Usi e Costumi / Territorio
Area Sport
Mountain-Bike
Calcetto
Calcio
Trekking
Equitazione
Pesca in mare
diving
snorkeling
Tennis
Area Commerciale
Mercato rionale
Enogastronomia
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Campagna
Storico e Architettonico
Lungomare
Naturalistico
Intrattenimento
Locali sulla spiaggia
Spiaggia
Larghezza > 30mt
Sabbia dorata
Scoglio
Bar e ristoro
Mare aperto
Doccia e fontana
Toilette privata
Fondale profondo
Nolo sdraio e ombrelloni
Parcheggio
Servita da trasporto pubblico
Lungomare
Spiaggia libera
Nolo barca a vela
Nolo barca a motore
Tramonto
Circuito enogastronomico
Olio
Formaggi
Pane e Pizza
Pesce
liquore e distillato
Prodotti della terra
Trasporti e Servizi
Porto turistico
Raccolta differenziata
Sosta camper
Trasporto da e verso l'aeroporto
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Parco pubblico
Il Personaggio
Piazza e via
Rocca e Castello
Scena film
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.