Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Venezia

Veneto

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Città, Intrattenimento

Voti 0 Voti

Likes 0 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

I Ponti di Venezia

Sono 435 e collegano le 118 isolette su cui Venezia è stata edificata, attraversando 176 canali.Per la maggior parte sono costruiti in pietra, ma sono piuttosto comuni materiali quali il legno e il f...

Le Chiese di Venezia

Oltre alla celeberrima e maestosa Basilica di San Marco, Venezia conta innumerevoli chiese.Tra le più importanti la Basilica di Santa Maria della Salute, a pianta ottagonale e con una imponente cupol...

Venezia Castello: il Sestiere di Pipino il Ladro

È il più esteso oltre che il secondo per popolazione dei  “sestieri” veneziani,  l'unico senza affaccio sul Canal Grande il cui  nome trae origine da un'antico fortilizio.Sulla pi...

Teatro La Fenice

Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è stato nell'Ottocento sede di numerose prime assolute di opere di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi  e nell'ultimo secolo ha dato grande attenzione a...

San Marco, la Piazza, la Basilica e il Campanile

Unica a Venezia chiamata piazza (le altre sono chiamate campi o campielli) ospita la Basilica, con il Leone simbolo della città, e il Campanile.La Basilica di San Marco è situata al centro, con i su...

Palazzo Venier dei Leoni

Già abitazione di Peggy Guggenheim, raffinata collezionista dal fiuto leggendario, che amò tanto Venezia e questa casa da volervi essere sepolta in un angolo del giardino con i suoi cani, conserva d...

Palazzi, Ca' e Fondachi di Venezia

Venezia è ricchissima di splendidi palazzi affacciati su campi, calli, rii e canali, sedi istituzionali e antiche residenze che conservano il nome delle ricche famiglie che li hanno abitati (e, alcun...

Curiosità

Poveglia, l’isola maledetta

A sud di Venezia,  lungo il canal Orfano, in quel tratto della laguna fra la serenissima e il porto di Malamocco, è oggi un’isola disabitata, non aperta ai turisti e abbandonata all’erosi...

Il Labirinto Borges

In occasione dei 25 anni dalla morte del celebre scrittore argentino, il 14 giugno 2011,  la Fundación Internacional Jorge Luis Borges e la Fondazione Giorgio Cini hanno inaugurato il Labirint...

A Jesolo il presepe si fa con la sabbia

Un presepe monumentale fatto esclusivamente di sabbia ogni Natale, dal 2002, prende forma a Jesolo e ogni anno ha un tema diverso: nel 2017 è stato  «Va’ e anche tu fa’ lo stesso», ispi...

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Venezia»
Serenissima, Dominante, Regina dell'Adriatico, mille i nomi di  Venezia  e mille i suoi scorci, le opere artistiche e architettonici, le caratteristiche che ne fanno una città unica la mondo, patrimonio UNESCO con la sua laguna. La città si specchia nell'acqua e ne quel riflesso si imprime negli occhi di chi la visita: Piazza San Marco , cuore pulsante della città e importante complesso urbanistico e architettonico, prende il nome dalla stupefacente   Basilica di San Marco , sormontata da cinque cupole bizantine, si apre da un lato sul mare e si chiude, dagli altri, con l'alto   Campanile, le  Procuratie Vecchie e Nuove e il Palazzo Ducale . Poco lontano, il  Ponte dei Sospiri con quello del Rialto sono tappe  obbligate anche del romantico percorso in gondola che tradizionalmente risale il Canal Grande, ma Venezia non si può raccontare, si può solo scoprire, perdendosi tra le calli e i ponti, facendosi sorprendere dai tesori della barocca   Santa Maria della Salute , dalle   Gallerie dell'Accademia , che accolgono i capolavori dei pittori veneziani tra il Trecento e il Settecento, dalla   Scuola di San Rocco   con lo straordinario ciclo di tele di Tintoretto e, inaspettatamente, dall'arte moderna e contemporanea della  recuperata   Punta della Dogana,   di   Palazzo Grassi   e della   Biennale .
Come arrivare in AUTO:

Da Trieste e Torino:  A4

Da Belluno: A27

Da Sud:  A1 o  A14 fino a Bologna quindi A13

.Marco Polo
.Mestre
.Venezia Santa Lucia
.La Marittima Venezia
.0415964. Taxi acquatico:3496888876
.http://actv.avmspa.it
.+39 041 2424
.Santi Giovanni e Paolo. Fondamente Nove 6593
.041 2385600
Museo
Arte Contemporanea
Storia Naturale
Arte Moderna
Architettura
Arte Classica
Archeologia
Musica e Strumenti
Marina
Personaggi
Religioso
Arte Rinascimentale
Usi e Costumi / Territorio
Area Sport
Nuoto vasca 25m
Calcetto
Calcio a 8
Calcio
Arrampicata
Rugby
Rollerblade
Basket
Volley
Canoa
Equitazione
Pesca in mare
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Fiere e Mostre
Antiquariato
Centro Commerciale
Artigianato
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Cittadino
Storico e Architettonico
Lungomare
Intrattenimento
Pub e Bar
Casinò
Manifestazione
Spiaggia
Spiagge varie
Larghezza > 30mt
Larghezza < 30mt
Sabbia dorata
Bar e ristoro
Mare aperto
Toilette privata
Nolo sdraio e ombrelloni
Accesso invalidi
Servita da trasporto pubblico
Lungomare
Spiaggia libera
Pineta
Nolo bici
Nolo pedalò
Teatro/Anfiteatro
Neoclassico
Ottocentesco
Contemporaneo
Vendita prodotti tipici
Vetreria
Oro e Gioielli
Trasporti e Servizi
Aeroporto entro 30km
Autostrada entro 20km
Porto entro 30 km
Raccolta differenziata
Trasporto da e verso l'aeroporto
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Giardino
Parco pubblico
Osservatorio astronomico
Il Personaggio
Monumento e Grande opera
Piazza e via
Pinacoteca
Rocca e Castello
Scena film
Università
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.