Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Salerno

Campania

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Città, Mare

Voti 0 Voti

Likes 1 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Duomo di Salerno

La Cattedrale di San Matteo a Salerno, o Duomo di Salerno, fu fondata da Roberto il Guiscardo e consacrata da Papa Gregorio VII, ufficialmente inaugurata nel marzo 1084. L'attuale struttura risale al ...

Giardino della Minerva

Il giardino della Minerva è un orto botanico situato nel centro storico di Salerno. Durante il medioevo fu utilizzato come giardino dei semplici a fini didattici per gli studenti della scuola medica ...

Castello di Arechi

A  circa 300 metri sul livello del mare, su un colle chiamato "Bonadies" ("buongiorno"),  domina la città ed il golfo di Salerno ed è detto di Arechi perché la sua costruzione viene tra...

La Mozzarella di Bufala

La Mozzarella di Bufala Campana è un formaggio fresco a pasta filata, che deve la maggior parte delle sue caratteristiche uniche al latte fresco di bufala prodotto nella zona tradizionale di origine....

Villa Comunale di Salerno

Progettata nel 1874 all'ingresso della città scendendo da Vietri sul Mare, è un giardino progettato dall'architetto Casalbone attorno alla nota Fontana del Tullio (o di Esculapio), realizzata nel 17...

La Certosa di San Lorenzo a Padula

Terra di dolci colline, di ulivi secolari e mare cristallino, il Cilento è da sempre un crocevia in cui si incontrano e contaminano popoli e culture, notissimo per il suo litorale e i parchi nazion...

Lungomare Trieste a Salerno

Il lungomare Trieste a Salerno è un grande viale alberato, interamente pedonale, che costeggia il mare da Piazza della Libertà al porto turistico.

Curiosità

Colline Salernitane

L'olio extravergine DOP "Colline Salernitane" è limpido, a volte velato; ha colore verde con riflessi paglierini. All'olfatto mostra un deciso ed ampio sentore di fruttato di oliva pulita, con discre...

La Certosa più grande d'Italia

E’ la più antica e la più grande, anche se non la più famosa, certosa d'Italia e con la sua superficie di 51.500 metri quadrati, i tre chiostri, il cortile e la chiesa, oltre al giardino, è tra ...

Fico Bianco del Cilento DOP

Della cultivar "Dottato", una pregiata varietà di fico diffusa in tutto il Mezzogiorno, deve il suo nome al colore chiarissimo dei frutti essiccati, dalla polpa pastosa e dolcissima.

Marrone di Roccadaspide

Il Marrone di Roccadaspide IGP è una particolare varietà di castagna coltivata nel Cilento, in particolare lungo le pendici di Monte Vesole nel comune di Roccadasp...

Olio Cilento DOP

Tra i principi della dieta mediterranea, è ottenuto da diverse varietà autoctone nel salernitano.Di colore giallo paglierino e dal sentore leggermente fruttato, ha un  gusto tendenzialment...

Residence Villa Giordano

Affittacamere

Vietri sul Mare (SA) Prezzo a partire da: 163,00 €
Prenota
Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Salerno»
In una posizione che fa da cerniera  tra la  Costiera Amalfitana   e la   Costiera Cilentana, Salerno è c apoluogo di una tra le province più grandi d'Italia, patrimonio UNESCO con circa il 60% del proprio territorio.   Celebre per la Scuola Medica Salernitana, centro di eccellenza in cui insegnavano anche donne, le " mulieres salernitanae", durante il Medio Evo, di quella stessa epoca Salerno conserva il Castello Arachi,  affacciato su un panorama mozzafiato che dalla Costiera Amalfitana arriva ad Agropoli e in cui Ugo Foscolo ambientò la Ricciarda, e l'Acquedotto Medievale, detto "Ponti del Diavolo" perché la tradizione popolare vuole che sia stato costruito in una sola notte, con l'aiuto dei demoni, dal mago Pietro Barliario. Romanico è il Duomo del XII secolo con la cripta che custodisce un ceppo su cui, secondo la tradizione, furono decapitati i martiri Caio, Ante e Fortunato, mentre antecedente è il Complesso Monumentale di Santa Sofia che ogni anno ospita prestigiose mostre temporanee. Vicino i Giardini della Minerva che furono il primo Orto Botanico d'Europa per la coltivazioni di piante officinali e si sviluppano lungo l'asse che va dal Castello Arechi  alla Villa Comunale.  
Come arrivare in AUTO:

Da Roma: A1 fino a Caserta poi A30 (Caserta-Salerno) o proseguire verso Napoli per imboccare la A3 (Napoli-Salerno)

Da Napoli: A3 o  A16 fino a Bari e poi A30 

Da Sud: A3 

.Napoli
.Salerno
.Salerno
.Salerno / Brindisi / Napoli
.089 659 3264
.http://www.cstp.it/v2/orariurbanesalerno.html
.Lungomare Trieste, 7/9, 84121 Salerno SA
.Via San Leonardo, Salerno SA
Museo
Architettura
Archeologia
Arte Medievale
Medicina
Arte Rinascimentale
Area Sport
Beach Volley
Beach Tennis
Nuoto vasca 25m
Nuoto vasca 50m
Calcetto
Calcio a 8
Calcio
Basket
Volley
Canoa
Trekking
Pesca in mare
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Mercati natalizi
Centro Commerciale
Enogastronomia
Area Benessere
Terme
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Cittadino
Storico e Architettonico
Lungomare
Naturalistico
Parco a tema
Divertimento per famiglie
Intrattenimento
Discoteca
Pub e Bar
Locali sulla spiaggia
Spiaggia
Spiagge varie
Larghezza > 30mt
Larghezza < 30mt
Ghiaia
Sassi grandi
Scoglio
Bar e ristoro
Mare aperto
Doccia e fontana
Toilette privata
Fondale profondo
Nolo sdraio e ombrelloni
Giochi per bambini
Parcheggio
Servita da trasporto pubblico
Lungomare
Spiaggia libera
Stabilimento balneare
Pineta
Nolo canoa
Nolo pedalò
Nolo barca a vela
Nolo barca a motore
Teatro/Anfiteatro
Ottocentesco
Contemporaneo
Vendita prodotti tipici
Abbigliamento
Arredo
Ceramiche
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Olio
Formaggi
Pane e Pizza
Pesce
Dolci
Prodotti della terra
Trasporti e Servizi
Autostrada entro 20km
Bus con salita per invalidi
Parcheggio riservato a invalidi
Porto entro 30 km
Porto turistico
Raccolta differenziata
Sosta camper
Zona wifi gratuito
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Parco pubblico
Piazza e via
Pinacoteca
Rocca e Castello
Università
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.