Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Conca dei Marini

Campania

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Borgo, Mare, Parco e Natura

Voti 0 Voti

Likes 1 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Chiesa di San Pancrazio a Conca dei Marini

A Conca dei Marini,  si apre su un bellissimo sagrato che ricorda la sagoma di una nave - la cosiddetta punta "vreca" -  da cui si gode di uno splendido panorama  sulla costiera amalf...

La Costiera Amalfitana

Quasi sospesa tra il cielo ed il mare, si stende tra Vietri sul Mare e Amalfi che le da il nome: terra di profumi e colori è un susseguirsi di promontori e insenature, intervallato da spiagge ciott...

Grotta dello Smeraldo

Scoperta nel 1932 da un pescatore, la Grotta dello Smeraldo di Conca            de' Marini deve il suo nome alla particolare colorazione che l'acqua assume rifletten...

Torre del Capo di Conca

Chiamata anche Torre Bianca, Saracena  o semplicemente la Torre, fu costruita nel cinquecento su uno stretto promontorio proteso sul mare: parte del sistema difensivo della Costa di Amalfi, dopo ...

Curiosità

Fico Bianco del Cilento DOP

Della cultivar "Dottato", una pregiata varietà di fico diffusa in tutto il Mezzogiorno, deve il suo nome al colore chiarissimo dei frutti essiccati, dalla polpa pastosa e dolcissima.

Lo "Sfusato" della Costa di Amalfi

Testimonial assoluto della costa amalfitana, il limone "sfusato" sotto la spessa scorza giallo chiaro, nasconde una polpa tenera dal profumo intenso quasi priva di semi.Ottimo al naturale, oltre che p...

Olio Cilento DOP

Tra i principi della dieta mediterranea, è ottenuto da diverse varietà autoctone nel salernitano.Di colore giallo paglierino e dal sentore leggermente fruttato, ha un  gusto tendenzialment...

Nonno Alfonso

Casa vacanza

Agerola (NA) Prezzo a partire da: 62,00 €
Prenota

L'Arabesco B&B

B&B

Amalfi (SA) Prezzo a partire da: 159,00 €
Prenota
Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Conca dei Marini»
Antico borgo marinaro della  Costa Amalfitana , con le sue case bianche si estende interamente su una piccola baia dominata dalla Torre Saracena, una postazione di guardia costruita nel 1563, ma il vero gioiello di Conca dei Marini è la "grotta dello smeraldo" che deve il nome al colore che l'acqua al suo interno assume grazie al riverbero del sole.
Come arrivare in AUTO:

Da Salerno:  A3, quindi SS163  verso Amalfi e da qui SS 366 in direzione Agerola- Conca dei Marini.

Da Napoli: A3 Salerno/Reggio Calabria, uscita Castellammare di Stabia quindi SS 366 in direzione Agerola - Conca dei Marini



.Napoli Capodichino
.Salerno
.Vietri sul Mare
.Napoli
.089 872239
.http://www.sitabus.it/wp-content/uploads/2016/06/5080_amalfi-napoli_dal130616.pdf
.Via Enrico de Marinis, 84013 Cava de' Tirreni SA
Area Sport
Mountain-Bike
Calcetto
Trekking
Pesca in mare
Pesca in acqua dolce
diving
snorkeling
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Enogastronomia
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Lungomare
Naturalistico
Spiaggia
Larghezza < 30mt
Ghiaia
Scoglio
Bar e ristoro
Mare aperto
Fondale profondo
Nolo sdraio e ombrelloni
Piscina naturale
Spiaggia libera
Tramonto
Circuito enogastronomico
Olio
Pane e Pizza
Dolci
liquore e distillato
Prodotti della terra
Trasporti e Servizi
Raccolta differenziata
Sosta camper
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Parco pubblico
Piazza e via
Rocca e Castello
Vista panoramica
Grotta
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.