Gongitaly
  • Idee
    • Trova l'idea
    • Campionato
  • Ispirati
    • Attrazioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Personaggi
  • Organizza il tuo viaggio
    • Dove dormire
    • Mangiare e bere
    • Cosa fare
    • Esperienze
    • Noleggi
Accedi/Registrati Accedi/Registra la tua attività

Amalfi

Campania

  • Scheda
  • Ispirati
  • Prenota
  • Racconti
  • Desideri informazioni
  • Dettagli

Borgo, Mare

Voti 0 Voti

Likes 2 Likes
  • . Bellezza
  • . Enogastronomia
  • . Intrattenimento
  • . Ordine e pulizia
  • . Ospitalità
  • . Qualità/Prezzo
  • . Trasporti
. 0 Non classificata

0

Media voti degli utenti

Non è presente nessuna recensione per questa location. Vuoi essere tu il primo a recensirla? Clicca sulla stella!

Attrazioni

Il Duomo di Amalfi

In piazza Duomo,  raggiungibile da una scalinata, è l'edificio sacro più importante della cittadina, dedicato al patrono Sant'Andrea. Costruito nell' XI secolo  in stile arabo e sicil...

Il Chiostro del Paradiso

Parte integrante del Duomo di Amalfi, da cui si accede nel lato sinistro del portico, è uno degli edifici più noti e interessanti dell'intera costiera e un vero e proprio angolo di oriente. Fu ...

Il Vallone delle Ferriere

Facilmente raggiungibile a piedi da Amalfi, è deliziosamente fresco anche in piena estate grazie alle cascate e torrenti lo percorrono e i suoi sentieri  consentono di visitare l'intera valle ch...

Fiordo di Furore

Il Fiordo è l'elemento dominante che segna la struttura del paesaggio costiero. E' una profonda spaccatura della costa rocciosa (i tecnici la definiscono "diaclasi") che si insinua verso l'interno, c...

La Costiera Amalfitana

Quasi sospesa tra il cielo ed il mare, si stende tra Vietri sul Mare e Amalfi che le da il nome: terra di profumi e colori è un susseguirsi di promontori e insenature, intervallato da spiagge ciott...

Grotta dello Smeraldo

Scoperta nel 1932 da un pescatore, la Grotta dello Smeraldo di Conca            de' Marini deve il suo nome alla particolare colorazione che l'acqua assume rifletten...

Curiosità

La Torre di Giovanna La Pazza

Si tratta della Torre dello Ziro, eretta su un rilievo calcareo che si affaccia sulla città di Amalfi,  di cui caratterizza il paesaggio, che fu teatro dei uno tra i più sanguinosi episodi de...

Fico Bianco del Cilento DOP

Della cultivar "Dottato", una pregiata varietà di fico diffusa in tutto il Mezzogiorno, deve il suo nome al colore chiarissimo dei frutti essiccati, dalla polpa pastosa e dolcissima.

Lo "Sfusato" della Costa di Amalfi

Testimonial assoluto della costa amalfitana, il limone "sfusato" sotto la spessa scorza giallo chiaro, nasconde una polpa tenera dal profumo intenso quasi priva di semi.Ottimo al naturale, oltre che p...

Olio Cilento DOP

Tra i principi della dieta mediterranea, è ottenuto da diverse varietà autoctone nel salernitano.Di colore giallo paglierino e dal sentore leggermente fruttato, ha un  gusto tendenzialment...

Nonno Alfonso

Casa vacanza

Agerola (NA) Prezzo a partire da: 62,00 €
Prenota

L'Arabesco B&B

B&B

Amalfi (SA) Prezzo a partire da: 159,00 €
Prenota
Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi la tua attività

Aggiungi il tuo tour

Nessun racconto di viaggio è collegato a questa location.


Aggiungi il tuo racconto riguardo «Amalfi»
Patrimonio UNESCO, nell'omonima costiera,  Amalfi, fondata in epoca romana,  fu la prima Repubblica Marinara e combatté contro Pisa, Venezia e Genova per il controllo del Mediterraneo.  Raggiunse il suo massimo splendore nel secolo XI, ma decadde rapidamente: nel 1131 fu conquistata dai Normanni, poi saccheggiata dai pisani e, infine, quasi distrutta da un maremoto nel 1343.  Del suo passato di potenza marinara resta testimonianza nel codice marittimo, le Tavole Amalfitane, e viene ricordato ogni anno dalla Regata Storica Delle Antiche Repubbliche Marinare  durante la quale i vogatori amalfitani a bordo di quattro galeoni ricostruiti su   modelli del XII seolo sfidano gli antichi avversari, mentre nelle strade delle città sfilano cortei di figuranti in costumi d'epoca.  Storica della città anche la produzione della pregiata Carta di Amalfi che sopravvive in sole due cartiere e a cui è dedicato un Museo . 
Come arrivare in AUTO:

Da Nord: A Caserta Sud immettersi sulla A30 in direzione Salerno-Reggio Calabria; uscita Salerno, poi S.S. 163 Amalfitana. 
Da Sud:  A3 per Napoli, verso Salerno, poi S.S. 163 Amalfitana.

.Napoli
.Vietri sul Mare
.Vietri sul Mare
.Napoli
. 089 872239
.http://www.sitabus.it/forums/topic/need-bus-time-schedule-salerno-amalfi-sorrento/amalfi_maiori_salerno_timetable_orario/
. Piazza Fontana Moresca, 10, 84010 Ravello SA
.12 Via Civita, Ravello, SA 84010, 84010
.Via 1° luglio 1946, 84010 Sant'Egidio del Monte
Museo
Artigianato
Religioso
Area Sport
Mountain-Bike
Calcetto
Calcio
Canoa
Trekking
Equitazione
Pesca in mare
diving
snorkeling
Tennis
Jogging e Fitness
Area Commerciale
Mercato rionale
Moda
Enogastronomia
Artigianato
Area Benessere
Spa
Piscina
Sentieri e Percorsi
Storico e Architettonico
Lungomare
Naturalistico
Spiaggia
Larghezza < 30mt
Ghiaia
Sassi grandi
Scoglio
Bar e ristoro
Mare aperto
Doccia e fontana
Toilette privata
Fondale profondo
Nolo sdraio e ombrelloni
Parcheggio
Spiaggia libera
Stabilimento balneare
Nolo canoa
Tramonto
Vendita prodotti tipici
Ceramiche
Enogastronomia
Circuito enogastronomico
Olio
Pane e Pizza
Pesce
Pasta
Prodotti della terra
Trasporti e Servizi
Parcheggio riservato a invalidi
Porto turistico
Sosta camper
Zona pedonabile
Attrazioni e Cultura
Edificio religioso
Biblioteca
Giardino
Parco pubblico
Il Personaggio
Piazza e via
Rocca e Castello
Villa e Palazzo
Vista panoramica
contatti
Via delle Ville 56/Y
60126 Palombina Vecchia
Ancona (AN)
gongitalyit@gmail.com
links utili
  • Chi siamo
  • Perché la sede in Italia
  • Termini utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Faq
entra nel mondo gong
  • Mission
  • Partecipa al Progetto
  • Inserisci la tua Attività
  • Miglioriamo insieme
contattaci

La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare: il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra Politica sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.

questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.

questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.