È un antico borgo di Genova, compreso tra l'estremità di corso Italia e il Capo di S. Chiara.
Dalle caratteristiche case dai colori pastello, anche se circondato dal contesto cittadino, è rimasto pressoché immutato da un paio di secoli ed è il tradizionale punto di arrivo delle passeggiate dei genovesi che dalla Foce attraversano il quartiere di Albaro e terminano in corrispondenza della chiesa dedicata a Sant'Antonio di Padova, che ospita numerosi ex voto legati a drammi della gente di mare.
Per alcuni il nome Boccadasse significherebbe bocca d'asino (bocca d'azë) riferendosi alla forma della baia, secondo altri deriverebbe dal torrente (asse) che un tempo scorreva dove oggi si trova la via Boccadasse , per altri ancora dal nome di un antico proprietario, Guglielmo Boccadassino.
La leggenda vuole che il borgo sia stato fondato intorno all'anno 1000 da alcuni pescatori spagnoli che, colti da una tempesta, trovarono rifugio in questa insenatura e che dal nome del loro capitano (De Odero o Donderos) sia derivato il cognome Dodero, ancora oggi diffuso nella zona.
Gino Paoli, che vi ha abitato molti anni, ha rievocato quel periodo della sua vita nella celebre canzone La Gatta e ha dedicato al borgo un brano intitolato, appunto, Boccadasse, mentre Camilleri vi colloca la casa di Livia, l'eterna fidanzata di Montalbano.
La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Noi e i nostri partner utilizziamo, archiviamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per ottimizzare:
il nostro sito web, ad esempio migliorando la sicurezza e la tua esperienza utente, ad esempio ricordando il nome dell'account, le impostazioni della lingua ove
applicabile e conducendo analisi.
Puoi personalizzare le impostazioni sui cookie di seguito. Scopri di più nella nostra
Politica sulla privacy e
nell'Informativa sui cookie.
questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti web e i servizi eseguano funzioni basilari e sono necessari per il funzionamento di determinate funzionalità. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni legate all'account, memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come nome account, lingua e posizione e garantire che i nostri servizi funzionino correttamente.
questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri siti web, incluse le pagine più visitate, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.